Top 6 app della quarantena Pt. 2
- Anita
- 10 mag 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Spero che il primo vi sia piaciuto, ma spero sopratutto che l'abbiate trovato utile. Ad ogni modo, sono tornata con la seconda parte!
Microsoft One Note: (disponibile per iOS e Android) non so voi, ma in questi giorni sto cercando di digitalizzarmi, scolasticamente parlando. Per prendere appunti perciò, a volte utilizzo proprio questa app di Microsoft. L'app per tablet e smartphone è gratuita, ma per sbloccare alcune funzioni (cose minime, in realtà) come la sincronizzazione tra dispositivi bisogna acquistare il famoso pacchetto che comprende anche Word, Excel e Power Point, e che costa un bel po' (ci sono alcuni pacchetti che comprendono anche altre Microsoft e arrivano a costare anche sui novanta/cento euro). Ad ogni modo, One Note è un app dove puoi sia disegnare come una qualunque app ma anche scrivere con comodità con le stesse funzioni di Word. Io la uso molto per fare gli schemi, perché si possono inserire anche frecce e evidenziare le parole. STRA consigliata.
Edo Agenda: (disponibile per iOS e Android) rimanendo in ambito scuola e tecnologia, ho deciso di portarvi quest'alternativa al diario. Edo Agenda è comodissima per segnare impegni in maniera semplice, con molte opzioni di personalizzazione e una grafica intuitiva e diretta. Io mi ci sto trovando molto bene per segnare i compiti al posto del diario cartaceo che, come saprete se avete letto i post precedenti, secondo me andrebbe abolito a priori perché si spreca troppa carta per produrlo.
Concepts: (disponibile per iOS e Android) si basa sul concetto di "foglio bianco da riempire". Si può fare con carta e penna, certo, ma perché non digitalizzarsi (scusate per il continuo uso di questo verbo) e farlo direttamente sul vostro computer o telefono? E qui si va su un altro punto a favore dell'applicazione, che si trova nello store anche del computer ed è possibile sincronizzare i propri schizzi e disegni su tutti i nostri dispositivi. L'altra cosa stupenda di Concepts è che ha veramente tanti pennelli diversi e colori differenti. Con un pennino Bluetooth ci si può scatenare!
Cooler Master: (disponibile solo per Android) in questi giorni abbiamo sempre in mano il telefono, e non so se sono l'unica ad avere il problema che è costantemente surriscaldato, e di certo questo non fa bene alla batteria. Per questo ho scoperto quest'app che ti dice la temperatura 🌡 del tuo deviiice (telefono) e ti aiuta anche a diminuirla, in modo che il tuo smartphone sia lievemente tiepido, al massimo. Utile, utile.
Google File: eccoci tornati con il famoso Google. Vi è mancato, vero? 😅. Ad ogni modo, prima di avere la scheda SD da 32 GB nel telefono avevo costantemente la memoria piena e dovevo sempre eliminare foto, app e video. Quest'app di certo non ci ingrandirá la memoria del telefono, però ci aiuterà a fare pulizia. Funziona in questo modo: divide i tuoi file, a cui ovviamente bisogna dargli l'accesso, in, ad esempio: "Video pesanti", "Foto Whathsapp" "Registrazione schermo" e altre categorie anche più dettagliate. In questo modo eliminare i file sarà più semplice e veloce.
Google Duo: (disponibile per iOS e Android) come avrete notato anche l' ultima app è Google! Andiamo al punto: in questi giorni che si può uscire, ma comunque con moderazione, la necessità di vedere amici e familiari magari anche lontani è sempre forte. Le videochiamate sono il metodo più veloce e pratico, ma per esempio, da grande fan di Whathsapp mi trovo comunque costretta a dire che proprio quelle che l'app di messaggistica mette a disposizione fanno decisamente schifo! Perciò ecco Google Duo, intuitiva e facile da usare, nei telefoni Android preinstallata, e con un'ottima qualità video e audio, devo dire. Anche la possibilità di mandarsi messaggi video non è male, è ci sono effetti stupendi! Consigliatissimo per chiamate e videochiamata ad amici e parenti! ❤️
Fatemi sapere se queste app vi sono tornate utili o se ne avete altre da consigliarmi, magari per un Top 6 App Pt. 3! Buonanotte a tutti ❤️
Comments