TOP 6 APP della quarantena
- Anita
- 17 apr 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Ammettiamolo, in questi giorni siamo tutti attaccati al telefono, in assenza della vita frenetica che facevamo prima. Ma dopo un po', stare sui social diventa noioso no? O giocare sempre a quell'unico giochino ignorante. Ecco, ho qui 6 app che potranno essere utili per la scuola o lo smart working e anche un paio per il tempo libero.
Eccole:
Google Earth: è una mappa satellitare della Terra, visualizzabile in 2D o 3D e puoi andare semplicemente dove ti pare, basta cercare l'indirizzo o il nome del posto nella barra di ricerca. Io ho visitato le Seichelle, le Hawaii e anche l'Everst con quest'app.
Google Docs: tutte le bozze dei post e alcuni compiti scolastici li scrivo qua, perché mi piace molto più di Word.
We Collect (so per certo che è disponibile per Android, perché ho un Huawei, ma non so se lo è anche per iOS), che è un'applicazione che permette di riordinare in boards qualunque file vogliamo, che sia una foto o un documento. È molto utile, soprattutto per gestire i file scolastici e del Conservatorio.
Ecosia: è un sostituto di Google, Chrome o Safari e secondo me andrebbe usata da tutti, perché fornisce le stesse identiche funzionalità se non migliori ma con la splendida aggiunta che ogni tua ricerca sulla rete può contribuire a progetti concreti. Mi spiego meglio: facendo ricerche, finanzi gratuitamente dei progetti, in particolare piantare alberi e aiutare l'ambiente. Perciò, oltre ad usare Internet normalmente, contribuiamo anche ad aiutare l'ambiente.
Gamindo: è simile ad Ecosia, anche se non è un browser di ricerca, per il fatto che tu, svolgendo un'azione contribuisci a finanziare progetti utilissimi. Grazie agli sponsor, giochi a dei minigiochi e accumuli gemme. Puoi donare poi queste gemme alla causa che ti piace di più: Terapia Intensiva, WWF, ospedali per bambini o iniziative tipo: "Aiutiamo Venezia!". Ovviamente per l'utente è tutto gratuito. È il top, tu giochi col telefono, e se un genitore o altro ti dice di scollarti dal monitor puoi anche rispondere che stai aiutando il mondo! Ti guarderà strano e probabilmente ti darà del bugiardo, ma tu ignoralo!
Google News: (Google va alla grande in questo post. Giuro che non mi ha pagato per sponsorizzato! Magari lo avesse fatto!) è una raccolta di articoli provenienti da un sacco di giornali italiani e internazionali. Sono organizzati molto bene, e la grafica è accattivante ed easy. Per esempio, about coronavirus, c'è una pagina chiamata "Impatto Globale" dove, selezionando il continente che ti interessa, ti troverai di fronte ad un sacco di articoli ovviamente in italiano che parlano della condizione di quel paese. La sto usando molto anche per avvicinarmi di più al mondo delle notizie, che mi era così oscuro.
Se avete qualche app che vi piace in qualche modo, e che in questi giorni state usando tantissimo, ricordatevi di scrivermela. Nel caso ne scopra di nuove anche io, può darsi che farò un nuovo post e inserirò le vostre 😉!
Comments