Scoprire la musica classica (maggio 2020)
- Anita
- 7 mag 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 8 mag 2020
Eccomi tornata con un nuovo episodio di "Scoprire la Musica Classica"! Anche oggi con un'opera, che è forse la mia seconda preferita.
La Serva Padrona di Giovan Battista Pergolesi fu rappresentata la prima volta nel 1733 e fu composta per il compleanno di Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel, ovvero la moglie di Carlo VI d'Amburgo nonché mamma di Maria Teresa D'Austria.a Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel, ovvero la moglie di Carlo VI d'Amburgo nonché mamma di Maria Teresa D'Austria.
L'opera fu inizialmente composta come opera Buffa, ovvero che non si meritava una rappresentazione tutta sua ma che fungeva da intermezzo per l'opera Seria "Il Prigioner Superbo".
Ebbe però un grande successo e fu rappresentata in molti teatri importanti.
Detta un breve, la storia parla di un ricco signore di nome Umberto, che ha come serva la giovane e arguta Serpina, quest'ultima approfitta della bontà del suo padrone, e Umberto decide di darle una lezione, dicendo di aver trovato finalmente una moglie. La serva, gli chiede di sposarlo ma lui, pur essendo molto interessato alla proposta rifiuta. Allora Serpina finge di aver trovato un marito, chiamato si nelle sue fantasie Capitan Tempesta, che è in realtà l'altro servo di Umberto travestito. La serva chiede ad un Umberto una dote di 4000 scudi, e quest'ultimo pur di non pagare la prenderà in moglie, facendola diventare da serva a padrona.
Consiglio vivamente di ascoltarla (si trova facilmente su Spotify o altre piattaforme musicali). Ha dei brani semplicemente stupendi, con dei cantanti lirici che fanno delle cose veramente ammirevoli.
Vi ricordo di farmi sapere se vi è piaciuta, e noi ci vediamo il mese prossimo con "Scoprire la Musica Classica"!
Comments