Organizzazione e produttività
- Anita
- 15 giu 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Ciao a tutti e bentornati in questo nuovo post! Come state? Spero tutto bene! Oggi andremo a parlare di organizzazione e produttività, in particolare come io mi tengo organizzata e riesco ad essere produttiva.
Spero che riteniate interessante questo post! Io vi auguro buona lettura!
Vorrei iniziare con i motivi per cui secondo me è importante rimanere organizzati e avere la gestione del tempo sotto controllo: innanzitutto per aumentare la produttività, cioè per riuscire a fare più cose, fatte bene e senza correre, e poi anche per sentirsi meglio con sé stessi, perché vogliamo paragonare la sensazione di aver fatto tutto ciò che si doveva fare, con il senso di fallimento che si prova per una giornata a dir poco inutile?
Andiamo al dunque: da oramai quasi due settimane ho capito che io non sono comoda a farmi le tabelle serratissime con tanto di orari, durata stimata e attività.
Questa è una cosa molto soggettiva. Perciò dovete sempre tenere a mente che quello che sto per dire dipende da persona a persona, e che spetta ad ognuno trovare il proprio metodo. (Un po’ come il metodo di studio: si può copiare quello degli altri, modificarlo, o crearne uno tutto nuovo con cui ci si trova bene).
Adesso invece, ogni sera, mi scrivo una “To Do List” con tutte le cose importanti che dovrei fare il giorno dopo, poi mi impegno per rispettarla. Per farlo utilizzo “Google Keep”, un’app completamente gratuita disponibile perAndroid e iOS che per me è un must have e gioca un ruolo fondamentale quando si parla della mia organizzazione e produttività.
Il giorno seguente è ovviamente difficile riuscire a completare tutti gli obiettivi, e non vi nascondo assolutamente che anche io molto spesso faccio fatica, o addirittura non riesco, a portare a termine tutti i miei compiti.
Ma mi sento abbastanza “male”quando a sera mi rendo conto di non aver completato l’elenco e perciò mi riprometto sempre di fare meglio il giorno dopo.
Un’altra app assolutamente necessaria per me è Google Tasks. Sì, ho un debole per le app di Google perché mi piace la grafica. Problemi? Utilizzo quest’app per segnarmi le cose che dovrò fare a lungo termine, o impostarmi dei promemoria che si ripetono ogni tot. Per esempio, ho il promemoria “post sul blog” ogni mercoledì, venerdì e domenica (Come se me lo dimenticassi).
Vorrei specificare che di app per le To Do List e Task da completare ne trovate a migliaia (qualche esempio possono essere Any.Do, Tick Tick e Todoist) su qualsiasi store, che sia Apple Store o Google Play Store.
Questo mi aiuta particolarmente ad impormi degli obiettivi a lungo termine, che poi è una soddisfazione spuntare, anche perché quasi sempre sono cose grosse; tipo studiare storia per una settimana o finire un racconto di sette pagine, per fare qualche esempio.
La terza applicazione che uso si chiama Google (che sorpresa!) Calendar, e che come avrete ben capito dal nome non è altro che un banalissimo calendario. Banalissimo, però, fino ad un certo punto, perché se c’è una cosa lodabile di Google è che è sincronizzato al massimo con tutte le sue app, oltre ad avere secondo me una grafica carinissima. Difatti, se impostiamo, per esempio, un promemoria su Google Tasks per il giorno ventisette giugno, quando apriamo il calendario lo vediamo anche lí , e questo io lo trovo utilissimo. Mi sta molto aiutando segnarmi tutti i miei impegni, e lo uso anche per l’oganizzazione estiva che ho deciso di sviluppare quest’anno: dedicarmi per una settimana ad ogni materia, senza svolgere i compiti, ma semplicemente ripassando e facendo schemi.
Ricapitolando, è importante essere organizzati e produttivi per vivere meglio (avrei dovuto inserirlo nel post sulle abitudini da adottare, ma mi sembrava un po’ generico) e questo è come io tento di esserlo. Come ho già detto ognuno trova il suo metodo, e non deve essere per forza digitale come il mio, ma si può fare anche all’”antica” prendendo carta e penna. Ma oramai l’avete capito: io ho una fissazione per le app, ne installerei una per ogni cosa!
Io sarei molto curiosa di sapere voi come vi organizzate e tentate di portare a termine le attività! Perciò se vi va potete farmelo sapere nei commenti o con un messaggio privato!
Quindi, come alla fine di ogni post, vi lascio le solite due raccomandazioni:
Condividete questo link: https://ebonyandivoryblog.wixsite.com/ilmioblog/my-blog con amici e familiari!!! Intasate loro Wathsapp!
Scrivetemi nei commenti, nella chat privata o direttamente a questa email: ebonyandivoryblog@gmail.com. Potete scrivermi commenti, critiche educate, suggerimenti o qualunque altra cosa vogliate! Risponderò a tutti super volentieri!
Io vi mando un bacione e ci vediamo al prossimo post! ❤️
Ciao