top of page

La Scuola Secondo me Pt.3

  • Immagine del redattore: Anita
    Anita
  • 12 mag 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Ciao a tutti! Spero che i post di questi giorni vi stiano piacendo e facendo compagnia, perché di certo a me farli sta aiutando a non annoiarmi.

Ad ogni modo non perdiamoci in chiacchiere! Ecco le considerazioni generali sulla scuola!

  • Libri: di certo questa non è una mia geniale intuizione, ma i libri cartacei andrebbero seriamente sostituiti con quelli digitali. Perché? Perchè oltre ad essere uno spreco di carta e di denaro eccessivo, alle nostre schiene non fa certo bene. Perciò dovrebbero produrre le case editrici dei libri digitali, tutti da caricare su Tablet o Ipad. E ovviamente costerebbero anche meno, perché non so se avete presente gli eBook, ma costano decisamente meno dei libri cartacei.

  • Appunti: siamo d'accordo che il buon vecchio quaderno a quadretti è sempre valido per appunti e riassunti da fare come studio, ma se si utilizzassero altri programmi tipo Microsoft One Note di cui vi ho parlato? Sarebbe utile anche per i motivi che vi elenco qui sotto:

  • Microsoft Teams: per alcuni di voi questo nome non sarà sconosciuto, affatto. Infatti alcuni studenti, ad esempio mia cugina, la stanno utilizzando per le Video lezioni. Anyway, si possono creare dei vari "Team", in questo caso le classi, dove c'è una chat comune e la sezione che ci interesserebbe maggiormente: Blocco appunti della classe. Infatti se noi ci digitalizzassimo anche sugli appunti (cosa sunnominata) potremmo automaticamente mandare gli appunti della lezione nella chat della classe!

  • Merenda: siamo d'accordo che portarsi da casa la merenda è bello per noi studenti, perché possiamo portarci quel cavolo che ci pare, ma pensate mai allo spreco di plastica? Infatti, carissimi, involucri vari di merendine sono fatti proprio di quel materiale lì, inquinante come non mai! Se perciò la scuola si assumesse la responsabilità di fornire della frutta agli studenti per merenda sarebbe sano ed ecologico.

  • Armadietti: non so voi ma nei film americani ho sempre invidiato gli Armadietti dei colori della squadra di football o di basket. Oltre all'estetica pensiamo alla comodità, specialmente per chi come me fa sport extracurricolari che necessitano di una borsa da portarsi. Quindi immaginate di venire a scuola la mattina, e depositare per esempio la borsa degli allenamenti nell'armadietto e poi riprenderla al pomeriggio.

  • Biblioteche scolastiche: nei miei sogni in ogni scuola c'è uno spazio chiamato Biblioteca, ma non ci sono solo i libri,ci sono anche tavoli su cui fare progetti, individuali o di gruppo, e computer per fare le ricerche. Uno spazio come le biblioteche passate, con scaffali polverosi e bibliotecari sonnolenti ma anche una stanza del Futuro con "aggeggi" e tecnologici e spazi comodi per facilitare lo studio di ognuno.

  • Vacanze: so che probabilmente mi odierete per quello che sto per dire ma... Le vacanze estive sono decisamente troppe!!! Andrebbero accorciare e diluite durante l'anno come fanno in molti altri paesi per esempio Svizzera e Inghilterra. Siamo gli unici sfogati che fanno vacanze di tre mesi dove fai in tempo ad annoiarti e durante l'anno gli studenti si ammazzano no-stop di lavoro!


Queste erano le mie impressioni. Se volete concordare, esprimere idee o anche giudicare ma in modo educato vi ricordo che mi diverto sempre e sono felice di rispondere a tutti! ❤️


 
 
 

Comments


Scrivimi qualcosa di carino!

Thanks for submitting!

© 2023 by Train of Thoughts. Proudly created with Wix.com

bottom of page