top of page

I 5 motivi per dare la paghetta ai figli

  • Immagine del redattore: Anita
    Anita
  • 24 giu 2020
  • Tempo di lettura: 3 min

Ciao a tutti e bentornati in questo nuovo post! Come state? Spero tutto beneee! Oggi, come avrete letto dal titolo, vi porto un argomento un po’ insolito.

Il motivo per cui ho deciso di fare questo post è principalmente uno: come avrete intuito oramai, io sono una studentessa, perciò sono dell’età perfetta per avere la paghetta. Su Internet, però, si trovano solo articoli di mamme, che magari si consultano con psicologhe o pedagogiste A noi, diretti interessati, non viene chiesto nemmeno un minimo parere!

Perciò in questo post vi farò una versione di questi articoli molto comuni, ma vista dalla parte dei ragazzi, o perlomeno dal mio punto di vista!

Spero che lo troviate interessante, e siccome mi sono già dilungata troppo sulla premessa inizio subito con i 15 motivi per cui andrebbe data la paghetta ai figli!


1. Indipendenza: sì, perché è talmente bella la sensazione di avere del denaro proprio! Quel senso di libertà, la consapevolezza di poterli spendere come meglio credi perché sono proprio i tuoi soldi! Non quelli del fratello o della sorella, dei genitori, dei nonni o degli zii! I tuoi!

2. Meno imbarazzo: forse voi genitori non lo sapete, ma spesso per noi è quasi imbarazzante chiederevi di continuo i soldi. “Mamma, mi dai i soldi per il cinema?” “Papà, mi allunghi cinque euro per il gelato?”. Le prime volte, okay, ma dopo un po’ è abbastanza spiacevole. Con una quota settimanale o mensile, impariamo ad amministrarla e BUM, non dobbiamo più chiedervi niente!

3. Niente giudizi: se magari chiedete a mamma quell’oggetto, quel gioco, quel libro o quel videogame e ricevete un secco “No” come risposta è perché lo considera o demenziale, o troppo costoso o non necessario . Con i vostri soldi, potete comprare tutto quello che volete! Considerate però, che non ha senso nemmeno per voi spendere in maniera futile i vostri risparmi!

4. Responsabilità: com’è che diceva il detto? “Da grandi poteri derivano grandi responsabilità”, o qualcosa del genere. Sta di fatto che non so voi, ma io mi diverto tantissimo a farmi i miei calcoli, dividere i miei risparmi per il mese e calcolare quanto posso spendere al giorno, svolgere faccende extra per guadagni in più e sommare le entrate e tutte queste cose qui. E oltre ad essere per le persone come me divertente, vi assicuro che è utilissimo, perché se impariamo in età scolare ad amministrare i soldi, da adulti avremo sicuramente meno problemi! Se mi conoscete abbastanza bene, potete già immaginare che io gestirò tutto con una app. Magari di Google.

5. Dimostrare di essere maturi: specialmente se puntate ad un obiettivo più grande, tipo un cucciolo o un telefono, la paghetta può essere un modo fantastico per dimostrare ai vostri genitori che siete maturi e responsabili! Per convincerli di questo non dovete sperperare tutti i soldi che vi danno in un giorno, e poi magari chiedere un anticipo il giorno dopo (MAI chiedere anticipi), perché in questo modo darete l’idea di non apprezzare quello che vi danno e di non cururarvi del valore delle cose.


Quindi, come alla fine di ogni post, vi lascio le solite due raccomandazioni:

• Condividete questo link: https://ebonyandivoryblog.wixsite.com/ilmioblog/my-blog con amici e familiari!!! Intasate loro Wathsapp!

• Scrivetemi nei commenti, nella chat privata o direttamente a questa email: ebonyandivoryblog@gmail.com. Potete scrivermi commenti, critiche educate, suggerimenti o qualunque altra cosa vogliate! Risponderò a tutti super volentieri!

Io vi mando un bacione e ci vediamo al prossimo post! ❤️




 
 
 

Comments


Scrivimi qualcosa di carino!

Thanks for submitting!

© 2023 by Train of Thoughts. Proudly created with Wix.com

bottom of page