top of page

Non chiamatemi Ismaele

  • Immagine del redattore: Anita
    Anita
  • 14 apr 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Finalmente ho finito questo benedetto libro! Visto che l'ho nominato in ogni post ho deciso di fare una recensione come si deve.

Titolo: Non chiamatemi Ismaele

Autore: Michael Gerard Bauer

Casa editrice: Mondadori

Prezzo: 9.00 €

Trama: Ismaele è un ragazzo di 14 anni, che negli ultimi anni della sua vita ha avuto come più grande obiettivo rendersi invisibile agli occhi del bullo Barry Bagsley. Tutto cambia quando nella sua classe arriva James Scobie e diventa il suo migliore amico: sembrerebbe un secchione di prima categoria, prima vittima di persone come Barry, e invece è l'unico a tenergli testa. E diventa ben presto un pezzo grosso a scuola! Forma un club di Dibattito, parla alle assemblee scolastiche e scrive poesie per la disastrosa squadra di football dell'istituto.

Riuscirà Ismaele a superare la sua terribile paura di parlare in pubblico grazie alla squadra di dibattito? E prima o poi, l'adorabile Kelly Faulkner si accorgerà della sua esistenza? Ma, soprattutto, Barry Bagsley finirà mai di tormentarlo?

Voto: ⭐⭐⭐⭐⭐

Commento: questo libro mi ha veramente entusiasmato, sia per la storia in sè molto bella ed educativa, per i personaggi descritti talmente bene da sembrare reali e per lo stile di scrittura dell'autore, semplicemente pazzesco. Michael Gerard Bauer ha affrontato in maniera spiritosa e quasi sempre allegra quella che per alcuni ragazzini e adolescenti è una realtà quotidiana, in cui sono tormentati e presi in giro da bulli crudeli, con cui spesso è difficile fare i conti. La fine però, ci rivela che basta colpire i bulli nel loro punto debole (senza violenza o altro, però) per far capire a loro e a noi che non sono altro che persone, che però nascondono le loro insicurezze nascondendosi dietro ad una maschera di violenza e odio.

Comments


Scrivimi qualcosa di carino!

Thanks for submitting!

© 2023 by Train of Thoughts. Proudly created with Wix.com

bottom of page